Contatti
mariobadino[at]gmail.com
-
Le mie poesie, senza orpelli, su ZiaPoe
5 marzo 2023: Giornata mondiale della poesia badina
La 19a Marcia Granparadiso estate: il resoconto!
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale. «Santificare le feste»: IL TOUR!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
cianfrusaglia su Tre haiku in francese Silvana su Tre haiku in francese mariaserena peterlin su Cartolina di fine anno wwayne su Non fosse cianfrusaglia su Non fosse Blogroll
Archivi
Categorie
- Barricate!
- Bosco Baden-Powell Mesagne
- Bottega d'arte
- Camminante
- Cartoline
- Cianfrusaglia
- Cianfrusaglia nel mondo
- Cittadinanza attiva
- Civetta
- Consigli per gli acquisti
- Da qualche parte dovremo pure iniziare
- foresta diffusa
- Generale
- Incontri
- Iniziative
- Lo scrittoio
- Marcia Granparadiso estate
- Orwell
- Piccole strade
- Poesie
- Rimes badines
- Santificare le feste
- Un sacco di gente con il sacco
- Video
Meta
-
Unisciti a 144 altri iscritti
Blog Stats
- 28.777 hits
Archivi categoria: Un sacco di gente con il sacco
Copricerchione tra le more nei rovi, perché la natura è ricca di tesori
Tutto è collegato con tutto. Le piogge eccezionali avvenute così tragicamente nelle Marche pochi giorni fa rischiano di non essere più tanto eccezionali, se il clima sta cambiando: mesi di siccità e poi l’acqua di metà anno tutta in una … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato copricerchione, cura del territorio, Mesagne, rifiuti, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento
L’incrollabile volontà di fini-
L’incrollabile volontà di finire ciò che si è iniziato, anche quando non lo si è esattamente iniziato: basta esserselo proposto. Ho deciso di comprare un terreno e fare un bosco. Quanti anni sono passati da allora? L’amico Paolo Summa ogni … Continua a leggere
Pubblicato in foresta diffusa, Lo scrittoio, Poesie, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bosco, foresta diffusa, impegno, Mario Badino, pigrizia, Poesie, sonno, Un sacco di gente con il sacco
Lascia un commento
E invece la natura
Mentre fate le vostre guerre per i confini sacri, la nazione e il gas, ci sono mucchi di rifiuti sparsi nella terra, che aspettano di essere raccolti. Mentre discutete se sia più saggio cercare di evitare a tutti i costi … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio, Orwell, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato ambiente, Camminante, guerra, Mesagne, natura, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento
Ancora il bosco
Ancora il bosco, che qui a Mesagne è verde, in autunno. Ancora il bosco Baden-Powell, del quale ho parlato più volte: un bene prezioso per tutti, a due passi dalla città. Ancora il bosco, più volte pulito dai rifiuti e … Continua a leggere
Pubblicato in Bosco Baden-Powell Mesagne, Camminante, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato #mesagne2024, bosco Baden-Powell, Brindisi, Mesagne, Mesagne capitale italiana della cultura, Puglia, rifiuti
Lascia un commento
Inviterò i famosi
Il sostanziale bla bla bla della Cop 26, gli accordi su un cambiamento da mettere in pratica dopo, sempre dopo, impongono ciò che anche a me che scrivo può sembrare ingenuo e velleitario: più impegno dei singoli, degli individui come … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, foresta diffusa, Orwell, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bla bla bla, capitalismo, Cop 26, economia di mercato, Ferragnez, impegno civile, riscaldamento climatico globale, transizione ecologica
2 commenti
Tanti piccoli roghi
Continuano gli incendi di immondizia nel brindisino. Stavolta è un piccolo rogo, ma è appena fuori città (a Mesagne, Brindisi) e io, senza poterlo spegnere, per fare le riprese, ho appena respirato un poco di diossina. L’invito alla popolazione e … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell, Un sacco di gente con il sacco, Video
Contrassegnato #mesagne2024, diossina, Mesagne, rifiuti, roghi di rifiuti
Lascia un commento
L’ambiente è cultura
Quello della foto è uno scorcio del bosco Baden-Powell, a due passi da Mesagne (Brindisi). Quello della foto è uno scorcio del bosco Baden-Powell, a due passi da Mesagne, prima che raccogliessimo i rifiuti. Li abbiamo raccolti in due, insieme … Continua a leggere
Pubblicato in Bosco Baden-Powell Mesagne, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bosco Baden-Powell, capitale italiana della cultura, civiltà, cultura, Mesagne, Mesagne 2024, Paolo Summa, rifiuti
Lascia un commento
Il bosco Baden-Powell, in località Tagliata a Mesagne
Che titolo preciso: «Il bosco Baden-Powell, in località Tagliata a Mesagne». Che suggerisce quanta gente dovrebbe essere attenta a custodire un piccolo gioiello, perché la località Tagliata, così come l’intera area di Mesagne, ha una campagna suggestiva, ricca – per … Continua a leggere
Pubblicato in Bosco Baden-Powell Mesagne, Cittadinanza attiva, Iniziative, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato alberi, bosco Baden-Powell, contrada Tagliata, località Tagliata, Mesagne, Puglia, raccolta volontaria di rifiuti, rifiuti, riscaldamento climatico globale, Un sacco di gente con il sacco
Lascia un commento
Lu sule, i rifiuti, lu jentu
Lu sule, lu mare, lu jentu, si ama ripetere, parlando del Salento. Ma se dovessimo realizzare dei manifesti pubblicitari senza cambiare nulla della realtà del paesaggio, quest’area tanto di moda (così come del resto gran parte della Puglia, se non … Continua a leggere
Pubblicato in Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato Italia, Puglia, Punta Prosciutto, Regione Puglia, rifiuti, Salento, Xylella
Lascia un commento
Giocare con il fuoco
Il problema, continuo a dirlo, è il riscaldamento globale. Se le temperature non fossero così alte, se il bosco non fosse così secco, il fuoco, per quanto causato dall’uomo, più in là di tanto non potrebbe andare. Se il bosco … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, foresta diffusa, Orwell, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bosco, incendi, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento