Contatti
mariobadino[at]gmail.com
-
Le mie poesie, senza orpelli, su ZiaPoe
5 marzo 2023: Giornata mondiale della poesia badina
La 19a Marcia Granparadiso estate: il resoconto!
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale. «Santificare le feste»: IL TOUR!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
cianfrusaglia su Tre haiku in francese Silvana su Tre haiku in francese mariaserena peterlin su Cartolina di fine anno wwayne su Non fosse cianfrusaglia su Non fosse Blogroll
Archivi
Categorie
- Barricate!
- Bosco Baden-Powell Mesagne
- Bottega d'arte
- Camminante
- Cartoline
- Cianfrusaglia
- Cianfrusaglia nel mondo
- Cittadinanza attiva
- Civetta
- Consigli per gli acquisti
- Da qualche parte dovremo pure iniziare
- foresta diffusa
- Generale
- Incontri
- Iniziative
- Lo scrittoio
- Marcia Granparadiso estate
- Orwell
- Piccole strade
- Poesie
- Rimes badines
- Santificare le feste
- Un sacco di gente con il sacco
- Video
Meta
-
Unisciti a 144 altri iscritti
Blog Stats
- 28.777 hits
Archivi tag: ambiente
Atti eclatanti
La torta in faccia alla Gioconda forse era un’altra cosa, però i recenti “assalti” a quadri famosi di Van Gogh e di Goya allo scopo di veicolare messaggi ambientalisti sono – a mio povero avviso – azioni sulle quali riflettere … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato ambiente, attivismo, imbrattato Goya, imbrattato Van Gogh, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento
L’Australia dopo gli incendi
Ho visto il documentario «Wild Australia: After the fires», del quale pubblico qui sopra il trailer. Gli incendi che hanno devastato le foreste australiane tra il 2019 e il 2020 sono stati senza precedenti e hanno messo seriamente in crisi … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato ambiente, Australia, Italia, riscaldamento climatico globale, roghi, Wild Australia: After the fires
7 commenti
40º all’ondra
Così, non è un refuso: 40º a Londra, Regno Unito. E non è colpa della Brexit. L’altro ieri in montagna, intorno ai 1800 metri di altitudine, c’erano le ventate calde, come quando apri lo sportello del forno. Della situazione del … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato ambiente, clima, riscaldamento climatico globale, siccità, temperature estreme
Lascia un commento
C’è chi preme sull’acceleratore all’avvicinarsi del burrone
Le foto di questo post si riferiscono a un tratto di campagna tra Mesagne e Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi. Quello che in apertura appare come un tratto di suolo bruciacchiato fino a qualche giorno fa era uno … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, foresta diffusa, Orwell
Contrassegnato ambiente, Brindisi, grano, incendi, Mesagne, paesaggio, Puglia, querce monumentali, roghi, Torre Santa Susanna
9 commenti
E invece la natura
Mentre fate le vostre guerre per i confini sacri, la nazione e il gas, ci sono mucchi di rifiuti sparsi nella terra, che aspettano di essere raccolti. Mentre discutete se sia più saggio cercare di evitare a tutti i costi … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio, Orwell, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato ambiente, Camminante, guerra, Mesagne, natura, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento
Tutto questo è avvilente (2)
Ho detto QUI che cosa penso del risorgere dei nazionalismi in stile ottocentesco, dell’idea che di fronte al sopruso, in difesa dei sacri confini della nazione, è giusto sacrificare la vita o il benessere di milioni di persone, correre magari … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato ambiente, CO2, estinzione, guerra, inquinamento, nazionalismi, riscaldamento climatico globale, Russia, Ucraina
Lascia un commento
Il punto di vista dei ricci
Dal punto di vista dei ricci, dei piccoli animali, la natura è certamente più grande, e il verde dell’erba è un mare. Mi sforzo di osservare il bosco dal punto di vista dei più piccoli. >>> Ho scattato queste foto … Continua a leggere
Pubblicato in Bosco Baden-Powell Mesagne, Camminante, foresta diffusa
Contrassegnato ambiente, bosco Baden-Powell, Camminante, Mesagne, natura, punto di vista
Lascia un commento
Lettera aperta in favore dei… piedi
Invio questa lettera aperta all’Amministrazione Comunale di Mesagne (Brindisi), ma le cose che scrivo potrebbero valere, a mio modo di vedere, per tante altre realtà cittadine. Gentile Amministrazione Comunale, da qualche giorno andare in macchina a Mesagne è abbastanza complicato, … Continua a leggere
Pubblicato in Camminante, Cittadinanza attiva
Contrassegnato ambiente, Camminante, camminare, cultura, Elogio dei piedi, lettera aperta, Mesagne, piedi, Traffico, Viabilità
Lascia un commento
Cambiano davvero, le cose
Cambiano davvero, le cose, quelle che sembrano immutabili, pure, oltre ovviamente a quelle vorticose della modernità, del rumore quotidiano. Cambiano davvero, e Facebook mi ripropone oggi l’immagine che pubblico qui sopra, una foto di dieci anni fa. Vedo gli ulivi, … Continua a leggere
Pubblicato in Camminante, Cittadinanza attiva, foresta diffusa
Contrassegnato ambiente, articolo 9 Costituzione italiana, impegno civile, natura, paesaggio, Puglia, ulivi, Xylella fastidiosa
Lascia un commento
Necessari se. Ma così non si va da nessuna parte
È una questione di obiettivi. Se l’idea è quella di continuare a produrre e a consumare come oggi – o magari di più – allora il gas e il nucleare sono necessari per cercare di abbandonare il petrolio. Le rinnovabili, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato ambiente, capitalismo, clima, economia di mercato, gas, nucleare, profitti, transizione ecologica
Lascia un commento