Contatti
mariobadino[at]gmail.com
-
Le mie poesie, senza orpelli, su ZiaPoe
5 marzo 2023: Giornata mondiale della poesia badina
La 19a Marcia Granparadiso estate: il resoconto!
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale. «Santificare le feste»: IL TOUR!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
cianfrusaglia su Tre haiku in francese Silvana su Tre haiku in francese mariaserena peterlin su Cartolina di fine anno wwayne su Non fosse cianfrusaglia su Non fosse Blogroll
Archivi
Categorie
- Barricate!
- Bosco Baden-Powell Mesagne
- Bottega d'arte
- Camminante
- Cartoline
- Cianfrusaglia
- Cianfrusaglia nel mondo
- Cittadinanza attiva
- Civetta
- Consigli per gli acquisti
- Da qualche parte dovremo pure iniziare
- foresta diffusa
- Generale
- Incontri
- Iniziative
- Lo scrittoio
- Marcia Granparadiso estate
- Orwell
- Piccole strade
- Poesie
- Rimes badines
- Santificare le feste
- Un sacco di gente con il sacco
- Video
Meta
-
Unisciti a 144 altri iscritti
Blog Stats
- 28.777 hits
Archivi categoria: Lo scrittoio
Nascosto nella notte oltre il ciglio
Corre sopraelevata sul suo letto d’asfalto e di cemento, attraversando il territorio e dividendo vecchie strade, dove non c’è il passaggio, dove il viadotto manca, che renda aperto il varco. Scorgendo all’improvviso i fari oltre il guard-rail, avverti netto il … Continua a leggere
Pubblicato in Camminante, Lo scrittoio
Contrassegnato Camminante, il mondo dietro il mondo, non luoghi
2 commenti
Parole chiare
Era bello poter dire «telefono», inteso come nome, non come prima persona singolare dell’indicativo presente del verbo. Ecco un telefono. Rispondi al telefono. Passami il telefono. Era bello poter dire «telefono» senza dover specificare se si trattava di un fisso, … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio
Contrassegnato lingua italiana, Mario Badino, parole chiare, telefono, televisore
Lascia un commento
Perché non dovrei fare un haiku?
Potrei non aver mai composto un haiku. Diciassette sillabe, leggo, suddivise così: 5-7-5. Contenuto semplice e conciso, in genere di argomento naturale. Perché non dovrei fare un haiku? Mi voglio cimentare. Ma come si faa scegliere un soggettocosì, a comando? … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio, Poesie
Contrassegnato haiku, i miei nonni, infanzia, Mario Badino, natura, passeggiate, ricordi
Lascia un commento
L’incrollabile volontà di fini-
L’incrollabile volontà di finire ciò che si è iniziato, anche quando non lo si è esattamente iniziato: basta esserselo proposto. Ho deciso di comprare un terreno e fare un bosco. Quanti anni sono passati da allora? L’amico Paolo Summa ogni … Continua a leggere
Pubblicato in foresta diffusa, Lo scrittoio, Poesie, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bosco, foresta diffusa, impegno, Mario Badino, pigrizia, Poesie, sonno, Un sacco di gente con il sacco
Lascia un commento
È facile, forse, il malumore
È facile, forse, il malumore, e anche fare come se nulla importasse, ma si può pure fare un bel respiro, a volte, e ricordarsi giovani, quando davvero c’era la speranza che il futuro, il bisogno che il futuro, la paura … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio
Lascia un commento
K
Essendo solo un gioco, condotto sul filo del bisticcio linguistico continuato, non ho messo le virgolette e non ho segnato gli accenti sulle parole omografe. Cattiveria? Spero di no. Cose che capitano, disse Capitan Capitone. Capitone il senso, si incappa … Continua a leggere
E invece la natura
Mentre fate le vostre guerre per i confini sacri, la nazione e il gas, ci sono mucchi di rifiuti sparsi nella terra, che aspettano di essere raccolti. Mentre discutete se sia più saggio cercare di evitare a tutti i costi … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio, Orwell, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato ambiente, Camminante, guerra, Mesagne, natura, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento
Pubblicherei, però
Sono giorni d’affanno. Pubblicherei, però la testa non mi segue. Pubblicherò di nuovo, a breve, tante cose. La guerra sembra che voglia durare. Il Covid sembra che voglia durare. Viene da credere che ciò che si scrive sia superfluo, eppure … Continua a leggere
Pubblicato in Lo scrittoio
Contrassegnato lettura, Mario Badino, pausa, pubblicare
Lascia un commento
Se stai leggendo questo
Se stai leggendo questo messaggio in casa, esci di casa e guarda che c’è il cielo – oggi non è chiuso – azzurro o nuvoloso non importa; se leggi questo testo, prendi la via dei campi; se non hai campi … Continua a leggere