Contatti
mariobadino[at]gmail.com
-
Le mie poesie, senza orpelli, su ZiaPoe
5 marzo 2023: Giornata mondiale della poesia badina
La 19a Marcia Granparadiso estate: il resoconto!
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale. «Santificare le feste»: IL TOUR!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
cianfrusaglia su Tre haiku in francese Silvana su Tre haiku in francese mariaserena peterlin su Cartolina di fine anno wwayne su Non fosse cianfrusaglia su Non fosse Blogroll
Archivi
Categorie
- Barricate!
- Bosco Baden-Powell Mesagne
- Bottega d'arte
- Camminante
- Cartoline
- Cianfrusaglia
- Cianfrusaglia nel mondo
- Cittadinanza attiva
- Civetta
- Consigli per gli acquisti
- Da qualche parte dovremo pure iniziare
- foresta diffusa
- Generale
- Incontri
- Iniziative
- Lo scrittoio
- Marcia Granparadiso estate
- Orwell
- Piccole strade
- Poesie
- Rimes badines
- Santificare le feste
- Un sacco di gente con il sacco
- Video
Meta
-
Unisciti a 144 altri iscritti
Blog Stats
- 28.777 hits
Archivi categoria: Orwell
Cercare la pace, cercare di non estinguerci
La guerra dura ancora e, tra qualche settimana, avrà compiuto un anno. All’inizio ne parlavo parecchio, poi, come accade, l’ho nominata sempre meno. Sono tante le guerre nel mondo, e alcune ci vedono parte in causa, nonostante il titolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato guerra, impegno civile, riscaldamento climatico globale, Russia, stop estinzione, Ucraina
Lascia un commento
Non fosse
Un abbozzo. Non fosse per la guerra,sarebbe bello con il freddo fuorirestare insieme a casa, con il film accesoche tenta di raggiungere il divanoapparecchiato con i nostri corpi. Non fosse per il freddo in casa,sarebbe delizioso averti tra le braccia,senza … Continua a leggere
Elastico
Ripubblico la mia poesia «Elastico», tratta da «Cianfrusaglia» (END 2013). È un testo che esprime, forse con voce ancora un poco acerba, la condanna per ciò che rappresentano la nostra società e il sistema economico che la informa. Dite pure … Continua a leggere
Pubblicato in Cianfrusaglia, Orwell, Poesie
Contrassegnato Cianfrusaglia, economia di mercato, Edizioni END, Elastico, governo, Mario Badino, povertà, scuola, servizi
Lascia un commento
Diluvio
L’immagine d’apertura mostra la pineta davanti al cimitero di Mesagne (Brindisi), dopo la pioggia caduta nella notte tra sabato e domenica. Non credo si siano registrati grandi danni, in questo caso, ma le piogge torrenziali sono uno degli indizi del … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell, Poesie
Contrassegnato cambiamento climatico globale, Diluvio, Mario Badino, Pioggia, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento
Gentile Signor Musk
Gentile Signor Musk,e gli altri imprenditori da film Marvel,trasposizioni nel reale di qualche Tony Stark del grande schermo,Signori che nel nomedella tecnologia senza progresso,o del progresso fatto ormai tecnologia,avete capitali che vi innalzano al di sopra degli Stati,e taxi per … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell, Poesie
Contrassegnato capitalismo, economia, Elon Musk, Gentile Signor Musk, impianti nel cervello, Mario Badino
Lascia un commento
Acqua
Dal mio monologo «Il latte versato», uno stralcio del quale ho già pubblicato QUI. È un componimento lungo in cui parlo, più che altro, di guerra, cambiamenti climatici e economia di mercato, tutte questioni stettamente legate fra loro. È una … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell, Poesie
Contrassegnato alluvioni, assetto idrogeologico, cambiamenti climatici, cura del territorio, Il latte versato, Mario Badino, Poesie, riscaldamento climatico globale, stop al consumo di territorio
2 commenti
Montale (poesia mia)
A tutti quelli che vorrebbero premere sull’acceleratore della guerra, voglio dedicare questa poesia, tratta dal mio libro “Santificare le feste“. Forse parla un po’ d’altro, però secondo me c’entra; c’entra se ci interroghiamo sul nostro modo di concepire la vita, … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell, Poesie, Santificare le feste
Contrassegnato guerra, Mario Badino, Montale, pacifismo, potere
Lascia un commento
Da qualche parte dovremo pure iniziare. Di nuovo
Tempo fa ho aperto una pagina Facebook che dopo un po’ ho abbandonato. Si chiama Da qualche parte dovremo pure iniziare, e non ci pubblico niente dal 4 giugno 2021 (sì, ho questo vizio di aprire pagine con molta leggerezza: … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Da qualche parte dovremo pure iniziare, Orwell
Contrassegnato Da qualche parte dovremo pure iniziare, impegno civico
2 commenti
Come si arresta il declino culturale di un Paese?
Come si arresta il declino culturale di un Paese? Lo chiedo pubblicamente e mi dicono che mi sto facendo il sangue cattivo perché la mia parte politica ha perso, ma la verità è che la mia parte politica non ha … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato agire, cultura, declino culturale, impegno civico, Italia, Marc Chagall
5 commenti
Atti eclatanti
La torta in faccia alla Gioconda forse era un’altra cosa, però i recenti “assalti” a quadri famosi di Van Gogh e di Goya allo scopo di veicolare messaggi ambientalisti sono – a mio povero avviso – azioni sulle quali riflettere … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato ambiente, attivismo, imbrattato Goya, imbrattato Van Gogh, riscaldamento climatico globale
Lascia un commento