Contatti
mariobadino[at]gmail.com
-
Le mie poesie, senza orpelli, su ZiaPoe
5 marzo 2023: Giornata mondiale della poesia badina
La 19a Marcia Granparadiso estate: il resoconto!
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale. «Santificare le feste»: IL TOUR!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
cianfrusaglia su Tre haiku in francese Silvana su Tre haiku in francese mariaserena peterlin su Cartolina di fine anno wwayne su Non fosse cianfrusaglia su Non fosse Blogroll
Archivi
Categorie
- Barricate!
- Bosco Baden-Powell Mesagne
- Bottega d'arte
- Camminante
- Cartoline
- Cianfrusaglia
- Cianfrusaglia nel mondo
- Cittadinanza attiva
- Civetta
- Consigli per gli acquisti
- Da qualche parte dovremo pure iniziare
- foresta diffusa
- Generale
- Incontri
- Iniziative
- Lo scrittoio
- Marcia Granparadiso estate
- Orwell
- Piccole strade
- Poesie
- Rimes badines
- Santificare le feste
- Un sacco di gente con il sacco
- Video
Meta
-
Unisciti a 144 altri iscritti
Blog Stats
- 28.777 hits
Archivi categoria: foresta diffusa
Giocare con il fuoco
Non bisogna giocare con il fuoco. Ce lo hanno sempre ripetuto, ma non lo vogliamo capire. Che sia per interesse, se non per intimidazione; che sia per risparmiare sulla pulizia dei campi; che sia perché non facciamo sufficientemente attenzione al … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, foresta diffusa, Orwell
Contrassegnato Bosco dei Lucci, impegno civico, incendi, Mesagne, riscaldamento climatico globale, roghi
Lascia un commento
C’è chi preme sull’acceleratore all’avvicinarsi del burrone
Le foto di questo post si riferiscono a un tratto di campagna tra Mesagne e Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi. Quello che in apertura appare come un tratto di suolo bruciacchiato fino a qualche giorno fa era uno … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, foresta diffusa, Orwell
Contrassegnato ambiente, Brindisi, grano, incendi, Mesagne, paesaggio, Puglia, querce monumentali, roghi, Torre Santa Susanna
9 commenti
L’incrollabile volontà di fini-
L’incrollabile volontà di finire ciò che si è iniziato, anche quando non lo si è esattamente iniziato: basta esserselo proposto. Ho deciso di comprare un terreno e fare un bosco. Quanti anni sono passati da allora? L’amico Paolo Summa ogni … Continua a leggere
Pubblicato in foresta diffusa, Lo scrittoio, Poesie, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bosco, foresta diffusa, impegno, Mario Badino, pigrizia, Poesie, sonno, Un sacco di gente con il sacco
Lascia un commento
Otto chilometri
QUI ho aperto una parentesi, rispetto ai soliti temi, inviando chi legge a uscire alla scoperta dei campi, oppure di quel po’ di natura che sopravvive un città. QUI ho rinnovato l’invito, a un giorno di distanza, precisando che non … Continua a leggere
Pubblicato in Camminante, foresta diffusa
Contrassegnato Brindisi, Camminante, Mesagne, natura, passeggiata, Puglia
Lascia un commento
Il punto di vista dei ricci
Dal punto di vista dei ricci, dei piccoli animali, la natura è certamente più grande, e il verde dell’erba è un mare. Mi sforzo di osservare il bosco dal punto di vista dei più piccoli. >>> Ho scattato queste foto … Continua a leggere
Pubblicato in Bosco Baden-Powell Mesagne, Camminante, foresta diffusa
Contrassegnato ambiente, bosco Baden-Powell, Camminante, Mesagne, natura, punto di vista
Lascia un commento
Cambiano davvero, le cose
Cambiano davvero, le cose, quelle che sembrano immutabili, pure, oltre ovviamente a quelle vorticose della modernità, del rumore quotidiano. Cambiano davvero, e Facebook mi ripropone oggi l’immagine che pubblico qui sopra, una foto di dieci anni fa. Vedo gli ulivi, … Continua a leggere
Pubblicato in Camminante, Cittadinanza attiva, foresta diffusa
Contrassegnato ambiente, articolo 9 Costituzione italiana, impegno civile, natura, paesaggio, Puglia, ulivi, Xylella fastidiosa
Lascia un commento
Confesso
Non so, alla fine molte delle cose che mi propongo non le faccio. Tendo a perdere un sacco di tempo nelle mie giornate che, pure, mi paiono convulse. Ci sono scadenze, e spesso non ci bado. Ci sono scusanti, che … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Da qualche parte dovremo pure iniziare, foresta diffusa
Contrassegnato Confesso, foresta diffusa, impegno, Mario Badino
Lascia un commento
Inviterò i famosi
Il sostanziale bla bla bla della Cop 26, gli accordi su un cambiamento da mettere in pratica dopo, sempre dopo, impongono ciò che anche a me che scrivo può sembrare ingenuo e velleitario: più impegno dei singoli, degli individui come … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, foresta diffusa, Orwell, Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato bla bla bla, capitalismo, Cop 26, economia di mercato, Ferragnez, impegno civile, riscaldamento climatico globale, transizione ecologica
2 commenti
Altro che autunno
Altro che autunno, in Puglia il bosco è verde: cresce la nuova erba, ricopre tutto quanto – terra e rifiuti – come la neve, altrove, cambia il paesaggio, folta, abbondante, fresca; tenera, al tempo stesso. Così passeggio per il bosco, … Continua a leggere
Pubblicato in Bosco Baden-Powell Mesagne, Camminante, foresta diffusa
Contrassegnato #mesagne2024, autunno, bosco Baden-Powell, contrada Tagliata, cura del territorio, Mesagne, Puglia, rifiuti
4 commenti
Il bosco in autunno
Il bosco in autunno è una delle mie fissazioni del momento, ma è anche ciò che meravigliosamente esprime la pittrice Laura Scalera nel dipinto che pubblico in questo articolo. Con Laura ho già collaborato altre volte: è stata lei, ad … Continua a leggere
Pubblicato in foresta diffusa, Incontri, Poesie
Contrassegnato autunno, bosco, dipingere, foglie d'autunno, Laura Scalera, Mario Badino, Poesie
5 commenti