Contatti
mariobadino[at]gmail.com
-
Le mie poesie, senza orpelli, su ZiaPoe
5 marzo 2023: Giornata mondiale della poesia badina
La 19a Marcia Granparadiso estate: il resoconto!
-
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale 4.0 Internazionale. «Santificare le feste»: IL TOUR!
-
Articoli recenti
Commenti recenti
cianfrusaglia su Tre haiku in francese Silvana su Tre haiku in francese mariaserena peterlin su Cartolina di fine anno wwayne su Non fosse cianfrusaglia su Non fosse Blogroll
Archivi
Categorie
- Barricate!
- Bosco Baden-Powell Mesagne
- Bottega d'arte
- Camminante
- Cartoline
- Cianfrusaglia
- Cianfrusaglia nel mondo
- Cittadinanza attiva
- Civetta
- Consigli per gli acquisti
- Da qualche parte dovremo pure iniziare
- foresta diffusa
- Generale
- Incontri
- Iniziative
- Lo scrittoio
- Marcia Granparadiso estate
- Orwell
- Piccole strade
- Poesie
- Rimes badines
- Santificare le feste
- Un sacco di gente con il sacco
- Video
Meta
-
Unisciti a 144 altri iscritti
Blog Stats
- 28.777 hits
Archivi tag: Italia
Come si arresta il declino culturale di un Paese?
Come si arresta il declino culturale di un Paese? Lo chiedo pubblicamente e mi dicono che mi sto facendo il sangue cattivo perché la mia parte politica ha perso, ma la verità è che la mia parte politica non ha … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato agire, cultura, declino culturale, impegno civico, Italia, Marc Chagall
5 commenti
Alika Ogorchukwu
È stato ucciso in pieno giorno e in una via affollata, a Civitanova Marche, Italia. Cercando di non cadere in toni inutilmente retorici, un uomo è stato ucciso – «per futili motivi», dicono i giornali – è stato ucciso a … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato Alika Ogorchukwu, Carmen Pellegrino, Civitanova Marche, indifferenza, Italia, omicidio, partecipazione, razzismo, solidarietà umana
3 commenti
L’Australia dopo gli incendi
Ho visto il documentario «Wild Australia: After the fires», del quale pubblico qui sopra il trailer. Gli incendi che hanno devastato le foreste australiane tra il 2019 e il 2020 sono stati senza precedenti e hanno messo seriamente in crisi … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato ambiente, Australia, Italia, riscaldamento climatico globale, roghi, Wild Australia: After the fires
7 commenti
L’imbecillità del noi-contro-loro
Che cosa penso della situazione politica internazionale ho provato a dirlo tante volte, ultimamente in questo articolo. Credo che, indipendentemente dal fatto che Putin ha aggredito l’Ucraina – e questo non lo nega nessuno – sia ipocrita e nauseante lo … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato Biden, Erdogan, guerra, guerra fredda, Israele, Italia, pazzia, Putin, riscaldamento climatico globale, Russia, Stati Uniti, Unione Europea
9 commenti
Una volta per tutte
Il titolo di questo post è estremamente equivoco: ciò che dico qui – una volta per tutte – dovrò ripeterlo alla nausea, ritengo, finché ancora ci sarà un poco di speranza per la nostra specie, che sempre più da vicino … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato Agenda 2030, cambiamento climatico globale, cessate il fuoco, estinzione umana, guerra, Italia, Nazioni Unite, no fly zone, ONU, pace, riarmo, Russia, transizione ecologica, Ucraina, Unione Europea
Lascia un commento
Costituzione italiana. Articolo 11
L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri … Continua a leggere
Pubblicato in Cittadinanza attiva, Orwell
Contrassegnato art. 11 Costituzione italiana, guerra, Italia, Russia, Ucraina
Lascia un commento
Lu sule, i rifiuti, lu jentu
Lu sule, lu mare, lu jentu, si ama ripetere, parlando del Salento. Ma se dovessimo realizzare dei manifesti pubblicitari senza cambiare nulla della realtà del paesaggio, quest’area tanto di moda (così come del resto gran parte della Puglia, se non … Continua a leggere
Pubblicato in Un sacco di gente con il sacco
Contrassegnato Italia, Puglia, Punta Prosciutto, Regione Puglia, rifiuti, Salento, Xylella
Lascia un commento
Aggressioni razziste
Quando dico che sto cercando di raccogliere in un unica pagina tutte le aggressioni razziste che si sono verificate in Italia negli ultimi mesi, ma che, non essendo io una redazione, per forza di cose non sono in grado di … Continua a leggere
Lettera a Mario sul razzismo che si diffonde
Mario, in questo caso, è un nome di fantasia. Ho scelto il mio perché – rivolgendomi a un “avversario” – non mi è sembrato giusto sporcare il nome di qualcun altro, attribuendogli sentimenti che io giudico prossimi al razzismo. Naturalmente, … Continua a leggere
Trento. Medico denuncia paziente col permesso di soggiorno scaduto
A me la questione sembra semplice: che tipo di Italia vogliamo? Anche se non ho i mezzi per fare un’indagine dettagliata, non posso non notare che negli ultimi anni, e ancor di più negli ultimi mesi, il linguaggio utilizzato su … Continua a leggere
Pubblicato in Orwell
Contrassegnato aggressioni razziste, Italia, medico denuncia migrante con permesso di soggiorno scaduto, razzismo, Trento
Lascia un commento